In quattro case su dieci (41%) si preparano i dolci tipici del Natale. Un rito tornato ad essere gratificante all’interno delle famiglie e che vede anche il coinvolgimento dei bambini. E’ la fotografia scattata dall’indagine Coldiretti/Ixè, diffusa in occasione del weekend dedicato alla scoperta dei dolci di Natale del territorio con i cuochi contadini impegnati nei mercati di Campagna Amica a elargire consigli pratici su come realizzare al meglio queste specialità tramandate da generazioni. Accade così che, dopo il panettone (78%) che batte di misura il pandoro (74%), su oltre la metà delle tavole (52%) sono presenti anche specialità a chilometro zero caratteristiche dei diversi territori. Se dagli scaffali di supermercati e negozi sono destinati a sparire quasi 70 milioni di panettoni e pandori nelle case di ripete il rito della preparazione casalinga delle specialità regionali. Da Nord a Sud del Bel Paese, sottolinea la Confederazione, le curiosità sono moltissime e tutte fortemente legate alla tradizione locale dei territori d’Italia.
Tags coldiretti. dolci parrozzo
Controllate anche
Istat, nel 2020 +14,7% di decessi rispetto alla media
Nel 2020 ci sono stati 746.324 decessi, 108.496 casi in eccesso rispetto alla media del …