Rapporto Coop, 13% degli italiani punta a un carrello spesa più ricco

Gli italiani per il 2017 prevedono in crescita i costi delle utenze e della mobilita’ (rispettivamente il 24% e il 22% li vede “superiori” rispetto al 2016) e, “per la prima volta dopo molti anni, immaginano di aggiungere valore al carrello della spesa alimentare”: lo dichiara il 13% rispetto ad un 8% che continuera’ a tagliare. E’ quanto emerge dal ‘Rapporto Coop’ che contiene il sondaggio di fine anno e le previsioni sui consumi 2017. Il rapporto fotografa un Paese che “sta alla finestra” e che, “passati gli anni bui della recessione, spera nel futuro ma stenta a metterne a fuoco i dettagli”. Infatti, tra le parole con cui gli italiani descrivono l’anno appena iniziato si confermano quelle che avevano gia’ caratterizzato il 2016 ovvero “speranza” (la usa il 33% del campione, era il 33,8% un anno fa), “cambiamento” (12% a fronte di un 14,3%), “timore” (10% rispetto ad un piu’ robusto 14,2% del 2016). Scostamenti pero’, si sottolinea, “tutto sommato poco significativi a dimostrazione di una condizione di attesa che accomuna l’Italia e gli italiani”. Ancora fra le parole piu’ rappresentative del 2017 “ripresa” e “crisi”, che registrano l’identico indice di gradimento (entrambe sono state scelte dal 8% del campione) “quasi come se l’una neutralizzasse l’altra”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pizza Day, il settore al mondo vale quasi 160 miliardi di euro

La passione degli italiani per la Pizza è così radicata che in quattro famiglie su dieci (40%) …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *