La ripresa si consolida nel vissuto degli italiani e gira al meglio l’umore dei consumatori per il 2018, almeno stando alla fotografia scattata con il sondaggio di fine anno Coop-Nomisma e le previsioni sui consumi del ‘Rapporto Coop’. Alla ‘speranza’, parola chiave del 2016 e del 2017, gli italiani affiancano per il 2018 piu’ concrete sensazioni di ‘benessere’ e ‘soddisfazione’. Si affidano al cambiamento i piu’ giovani e vedono decisamente rosa gli over 50. Credono nella ripresa maggiormente gli abitanti del Mezzogiorno. L’ottimismo tocca le intenzioni di spesa che tra il 2017 e il 2018 volgono tutte in segno positivo. Al top i soliti oggetti dei desideri: i viaggi (il 23,3% spendera’ di piu’) e lo smartphone (il 64% prevede in crescita il budget destinato), ma ritornano voci evergreen degli italiani come l’arredamento, la ristrutturazione della casa e ancora investimenti per il tempo libero e la cura di se’ (abbonamenti a teatro, stadio, pay tv fino al ricorso alla chirurgia estetica). c
Controllate anche
Unimpresa: col credito imposta più lavoro, investimenti e prestiti
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile …