Abruzzo prima regione in Italia a realizzare la dorsale digitale in fibra ottica

L’Abruzzo è la prima regione d’Italia ad approvare una delibera, in convenzione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per la realizzazione di una rete in fibra ottica che collegherà oltre 200 comuni ai data center regionali. Il progetto, dal valore di 22 milioni di euro finanziati con fondi FESR, consentirà alle amministrazioni locali di potenziare la gestione del territorio e di offrire ai cittadini e alle imprese un accesso più rapido ai servizi digitali.

L’iniziativa, presentata a L’Aquila durante il convegno “Infratel incontra le Regioni. Libertà e democrazia digitale: infrastrutture, servizi e connettività”, si affianca a un progetto già avviato dalla Struttura commissariale del Sisma 2009 e 2016 per i comuni dei crateri. L’assessore regionale al Bilancio e all’Informatica, Mario Quaglieri, ha sottolineato il valore strategico dell’intervento, che rappresenta una nuova spina dorsale digitale per l’Abruzzo.

Il presidente e amministratore delegato di Infratel Italia, Pietro Piccinetti, ha evidenziato come la Regione rappresenti un modello di riferimento a livello nazionale, ricordando anche il completamento della prima fase del Piano Scuola Connessa, che ha garantito connettività digitale adeguata agli istituti scolastici. All’incontro ha partecipato anche il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, che ha rimarcato l’importanza della trasformazione digitale per le comunità locali.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

D’Alfonso (PD): “Cantieri insostenibili, sospendere subito pedaggi sull’A14″

“L’A14 è ridotta a un’odissea quotidiana: da Pineto a Città Sant’Angelo oggi servono 100 minuti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *