Aeroporto d’Abruzzo, Saga incontra Confindustria

Migliorare i servizi in rete con il territorio per attirare flussi crescenti in Abruzzo, attraverso l’aeroporto. È con questo obiettivo che ieri si è svolto un incontro tra Vittorio Catone e alcuni imprenditori abruzzesi. Nella sede di Confindustria Chieti Pescara, il presidente della Saga si è riunito con il presidente dell’associazione Silvano Pagliuca, il direttore Luigi Di Giosaffatte e titolari e referenti di aziende attive nei settori turismo, agroalimentare e moda. “Il 2021 – ha detto Catone – è l’anno della ripresa post pandemia. È stato fatto uno sforzo importante per la ripartenza e i numeri che abbiamo registrato durante questa stagione estiva con oltre 222 mila passeggeri tra giugno e settembre lo dimostrano. Vettori ormai stabili nel nostro scalo hanno deciso di aumentare le frequenze dei collegamenti, come Milano Bergamo, Bucarest, Torino e Bruxelles Charleroi, e Milano Linate che con l’ingresso di Ita ha già portato a due voli giornalieri la tratta. Questo significa che l’aeroporto d’Abruzzo è appetibile. Vogliamo consolidare ciò che è stato fatto questo anno, ma se dal lato commerciale legato alle destinazioni abbiamo raggiunto risultati importanti, sul versante dell’aerostazione dobbiamo lavorare molto per potenziare i servizi”.

L’attenzione degli imprenditori e del presidente Saga si è concentrata sugli spazi commerciali attualmente liberi nell’aerostazione che potrebbero ospitare servizi di varia natura, a cominciare dall’accoglienza turistica.
Una connessione più snella con il centro cittadino per il trasporto dei passeggeri, ma anche con il resto dell’Abruzzo, una riflessione sul comparto cargo e sui voli charter, e ulteriori collegamenti con i principali hub nazionali sono stati gli altri punti toccati nella riunione.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Genzano di Sassa, via libera al progetto per la ristrutturazione dell’ex scuola

La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la ristrutturazione dell’ex …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *