Al via a Vasto Uil Camp 2025, l’evento nazionale di alta formazione sindacale

Si è aperto a Vasto Uil Camp 2025, l’evento nazionale di alta formazione sindacale della Uil che per il secondo anno consecutivo si tiene in Abruzzo. Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio sono i temi trattati nell’edizione di quest’anno, organizzata da Uil Abruzzo in collaborazione con il Premio nazionale Paolo Borsellino. Ci ragazzi provenienti da tutta Italia che vivranno il Camp fino al 17 settembre confrontandosi su temi importanti e di strettissima attualità. “La nostra è una regione meravigliosa dal punto di vista storico, culturale e naturalistico ma è anche una regione industriale con la presenza di marchi aziendali nazionali e internazionali, dall’automotive all’industria chimica e farmaceutica, dal tessile all’agroalimentare – ha detto il segretario generale Uil Abruzzo, Michele Lombardo. Come sindacato, abbiamo il dovere di difendere il know-how di questo importante tessuto produttivo che ha permesso a intere generazioni di abruzzesi di vivere e realizzarsi nella propria regione”.

Dopo dopo i saluti iniziali del sindaco di Vasto Francesco Menna, nella prima giornata del Camp, l’intervento della segretaria confederale Uil, Vera Buonomo, su contratti pirata e riflessi sui salari e sugli istituti normativi e quello del tesoriere nazionale Uil, Benedetto Attili.

A seguire il panel dal titolo “Un equilibrio tra sviluppo territoriale, diritti del lavoro e competitività d’impresa” con la partecipazione della prof.ssa dell’Università “G. D’Annunzio di Chieti Pescara, Fausta Guarriello, del presidente Giovani Imprenditori Confindustria, Maria Alighieri, e dell’assessore regionale al Lavoro e alle Attività produttive, Tiziana Magnacca.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Villa Rosa, inaugurata la prima Casa della comunità della Asl di Teramo

È stata inaugurata a Villa Rosa di Martinsicuro la prima Casa della comunità della Asl …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *