È stato consegnato il cantiere per la messa in sicurezza e il restauro della sede storica dell’Istituto superiore di studi musicali e coreutici “Gaetano Braga” di Teramo, situata nell’ex monastero di San Giovanni. L’edificio, che ospitava il Conservatorio fino al 2016, anno del sisma, sarà interessato da un intervento di adeguamento strutturale, energetico, impiantistico e funzionale, oltre che da un restauro conservativo.
I lavori, affidati alla Gidogi srl del gruppo Circi, dureranno circa 900 giorni con conclusione prevista per il 16 marzo 2028. L’investimento complessivo ammonta a oltre 9,5 milioni di euro, con 4,6 milioni destinati ai lavori. L’intervento rientra in un piano più ampio da 40 milioni che coinvolge l’intera area di piazza Verdi, comprendente anche il Teatro Romano e il Mercato coperto.
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Gianguido D’Alberto, il prefetto Fabrizio Stelo, il commissario alla ricostruzione Guido Castelli, il direttore dell’Ufficio speciale Usr Vincenzo Rivera, i consiglieri regionali Paolo Gatti e Giovanni Cavallari, insieme ai vertici del Conservatorio Braga.