“Guardiamo verso Pescara 2027, ovvero i cento anni della citta’, e in questo senso abbiamo assunto una serie di iniziative prioritarie cristallizzate anche in un documento che si chiama Pescara Citta’ della conoscenza e del benessere”. Lo ha detto il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini. “Le partite strategiche – ha spiegato – sono quelle della riqualificazione delle periferie con 18 milioni di euro che arrivano dal Governo e che vedono anche interventi privati per un cifra che viene moltiplicata per tre e che vedra’ cambiare volto alle nostre periferie. Poi c’e’ il tema dello stadio molto suggestivo e poi soprattutto la grande sfida delle aree di risulta visto che siamo pronti ad andare nel primo trimestre dell’anno prossimo con la variante urbanistica e con l’avvio del procedimento che dovra’ passare attraverso un bando pubblico per vedere se il mercato e’ in grado di rispondere a questa sollecitazione legata alla sistemazione di questi 11 ettari che si trovano nel cuore pulsante della citta’”.
Controllate anche
Progetti educativi e ricreativi per minori, Rocca San Giovanni ottiene un finanziamento di 39 mila euro
Il Comune di Rocca San Giovanni ha ottenuto un finanziamento di 39.473 euro nell’ambito del …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione