“Il partito della paura oggi in Italia è il partito di maggioranza relativa. Sulla paura si fondano politiche criminogene, e forse si ottiene anche il consenso, ma è un consenso avvelenato”. Lo ha detto il sindaco di Pescara Marco Alessandrini nel saluto in apertura del seminario dei Liberal del Pd di Enzo Bianco, il cui titolo è “Il coraggio e la paura. La società aperta risponde ai suoi nemici”. “Dopo la sconfitta del 4 marzo – ha aggiunto Alessandrini riferendosi al Pd – le nostre parole non sono state chiare. Ora dobbiamo recuperare una prospettiva, recuperando parole che siano comprensibili a tutti”.
Controllate anche
Ricostruzione, bando per le imprese del cratere sismico 2009
Un avviso per la concessione di contributi in conto capitale, cioè a fondo perduto, rivolto …