Durante il tavolo di monitoraggio ministeriale svoltosi a Roma, ampio spazio è stato dedicato a questioni sanitarie.
«Uno dei segnali più positivi – ha spiegato l’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì – riguarda l’appropriatezza dei ricoveri, che segna un netto miglioramento. Un obiettivo sul quale le Asl, insieme al Dipartimento Sanità, hanno lavorato con impegno, perché la riduzione dell’inappropriatezza evita un inutile spreco di risorse e contribuisce a ridurre le liste d’attesa».
Miglioramenti significativi – secondo una nota della Regione Abruzzo – si registrano anche nell’uso dei posti letto ospedalieri, nel rapporto tra durata media delle degenze e modalità di dimissione, nella riduzione dei parti cesarei, nei tempi di intervento per le fratture del femore e nel rafforzamento della rete di cure palliative. In crescita anche le coperture vaccinali, sia in ambito pediatrico che nelle campagne contro l’influenza stagionale.
«Siamo soddisfatti – continua la Verì – anche del giudizio positivo sulla rete della salute mentale, sull’assistenza domiciliare integrata e sulla sanità veterinaria. Sappiamo perfettamente che ci sono altri aspetti sui quali c’è ancora da fare per migliorare le prestazioni e la percezione delle stesse da parte dell’utenza, ma certamente queste valutazioni rappresentano la misura del lavoro che la Regione sta portando avanti da anni e siamo certi che lo sforzo congiunto di tutti gli attori del sistema, a partire dal personale sanitario e amministrativo, ci permetterà di centrare obiettivi sempre più importanti».