Aree idonee, gli emendamenti del Patto per l’Abruzzo

“I nostri emendamenti hanno portato nella legge 45/2024 anche le osservazioni di associazioni di categoria, portatori di interesse, sindaci della Valle Subequana, del Fucino, del vastese e del triangolo d’oro dell’olio (Moscufo, Loreto Aprutino, Pianella). Grazie ai nostri interventi, infatti, sull’intero territorio regionale rimane la possibilità di realizzare impianti per l’autoconsumo e Comunità energetiche rinnovabili (CER) fino a 1 MW; Per il comparto agricolo del Fucino, è stata ottenuta una legislazione speciale, che lo tutela dalla nascita incontrollata di impianti, ma che al contempo consente alle aziende la realizzazione di sistemi di autoconsumo al fine di abbattere i costi dell’energia. Sono state, altresì, accolte le richieste dei sindaci della valle Subequana e un’ulteriore salvaguardia è stata riservata agli uliveti e ai vigneti, per i quali il centrodestra al contrario non aveva previsto particolari tutele”. Lo scrivono in una nota i Consiglieri regionali del Patto per l’Abruzzo.

“Sempre grazie al nostro lavoro in Consiglio i Comuni, per i soli interventi di realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili che comportino il raggiungimento di una soglia di potenza fino a 1 MW, possono prevedere compensazioni territoriali in misura non superiore allo 0,2 per cento dei proventi su base annua – proseguono i consiglieri di opposizione – È stato anche accolto un articolo integralmente aggiuntivo, rispetto al testo originario, che prevede il monitoraggio per gli obiettivi annuali da analizzare all’interno della commissione competente, al fine di controllare le autorizzazioni e il raggiungimento dei target a livello comunale, provinciale e regionale. La legge licenziata nel suo complesso, comunque, non riflette le peculiarità di una regione che può vantare paesaggi di straordinaria bellezza, una quantità di aree protette, che la rendono la regione verde d’Europa e, non da ultimo, una struttura manifatturiera di prim’ordine. Per questo ci siamo espressi con un voto di astensione”, chiude la nota.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *