Autonomie, Ranieri (Cgil): si rischia di allargare il divario tra Nord e Sud

La Cgil mette in guardia sulla possibile riforma delle autonomie. “C’e’ il rischio che alcune Regioni possano gestire servizi con piu’ risorse e che altre, piu’ piccole, come l’Abruzzo, con un residuo negativo, abbiano meno soldi per i servizi, con un aumento delle disuguaglianze. Al contrario, ci sarebbe davvero bisogno di garantire i livelli essenziali delle prestazioni minime per tutti i cittadini, diminuendo cosi’ le sperequazioni” spiega il segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, alla vigilia dell’incontro tra il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, e il governatore Marco Marsilio previsto a Pescara proprio sul tema dell’autonomia differenziata.

“In Abruzzo – osserva il segretario – dobbiamo imparare a gestire meglio le autonomie che abbiamo. Come nel caso della sanita’: stiamo dimostrando di non essere molto virtuosi, visti i problemi che ci sono e considerando che sempre piu’ cittadini vanno a curarsi in altre regioni. “Ci sono alcune materie che non possono essere regionalizzate – sostiene Ranieri – si pensi, ad esempio, all’istruzione o alle infrastrutture che devono restare statali. In una regione piccola e’ difficile creare economie di scala e organizzazione per gestire le materie che potrebbero essere delegate agli enti regionali. I rischi sono notevoli da questo punto di vista”. “Uno dei pericoli e’ quello che si allarghi ulteriormente il divario tra le regioni ricche del Nord e quelle del sud”. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Nasce il registro regionale delle scuole musicali

Sono 16 per l’anno 2024 le scuole di educazione musicale che hanno ottenuto il riconoscimento …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *