Un albo per le attività cittadine più longeve di Chieti a cui i commercianti potranno aderire volontariamente. L’elenco esclusivo garantirà diversi benefici alle imprese commerciali: deroghe agli orari di esercizio, indicazioni sul luogo evidenziando la presenza dell’attività, siti e canali dedicati, campagne specifiche e sinergie per eventi e turismo. É questo l’obiettivo del ‘Regolamento per il riconoscimento dei negozi e attività storiche’ approvato dal Consiglio comunale di Chieti per sostenere l’economia nella città capoluogo di provincia abruzzese, tra i primi in Italia a creare un vero e proprio ‘marchio di qualità’ per sostenere gli esercizi commerciali cittadini con attività che si tramandano di generazione in generazione. La storicità sarà riconosciuta a realtà con almeno 40 anni di attività continuativa nello stesso luogo o che operano in spazi con particolare rilievo, valore artistico, storico e culturale o che mantengano l’originalità degli arredi. “La storicità non sarà automatica, potrà essere proposta dagli uffici, ma anche attraverso una domanda volontaria dei diretti interessati – hanno spiegato dall’amministrazione comunale – Il Comune creerà un vero e proprio marchio distintivo per le attività che serva sia a riconoscere un valore aggiunto alla longevità delle imprese sia a promuovere e rilanciare le attività anche attraverso operazioni mirate di marketing”.
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …