Chieti, interventi nelle scuole per un milione e mezzo

Stanziato un milione e mezzo di euro per interventi nelle scuole e per le strutture sportive scolastiche di Chieti grazie alla partecipazione del Comune abruzzese a 2 bandi del Ministero della pubblica istruzione. “Il bando più corposo ci consentirà di attingere a fondi strutturali europei per l’adeguamento funzionale e messa in sicurezza dell’impiantistica delle palestre, aree da gioco e impianti sportivi adibiti a uso didattico, nonché di mense scolastiche e relativo allestimento”. Lo ha dichiarato il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, sottolineando che i cantieri saranno aperti in autunno e che il secondo bando garantirà la manutenzione ordinaria negli edifici scolastici con un finanziamento di circa 200 mila euro da spalmare in 20 scuole da tempo in attesa di questi piccoli interventi. “Come capoluogo di provincia possiamo ambire all’approvazione di ben 4 progetti per il primo bando, pari a 1.200.000 euro, cosa che ci ha convinto a pensare interventi per ogni comprensivo – ha aggiunto il primo cittadino – Due comprensivi hanno scelto di operare per la messa in sicurezza di 2 palestre, gli altri agiranno sulle mense. Sul fronte palestre sarà migliorata l’impiantistica sportiva dalle scuole vista l’intenzione dell’amministrazione di farne uso per attività extrascolastiche. Parliamo di 350 mila euro per ognuna, quindi circa 800 mila euro, i fondi consentiranno la messa in sicurezza e l’adeguamento degli spazi. Per quanto riguarda le mense, le risorse a disposizione sono circa 200 mila euro per la messa in sicurezza e l’adeguamento funzionale”.

Il Comune di Chieti ha risposto anche all’avviso pubblico ministeriale per la messa in sicurezza degli ambienti scolastici e che individua risorse per il quinquennio 2021/2025 destinato ad asili nido e scuole dell’infanzia.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Assunzioni alle Asl in Commissione Vigilanza

La settimana politica all’Emiciclo si è aperta questa mattina con la seduta della Commissione Vigilanza, chiamata al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *