Per i 29 dipendenti del Consorzio Stabile Ambiente che lavorano al Cirsu – il consorzio che gestiva la raccolta dei rifiuti nei comuni di Giulianova, Bellante, Roseto, Morro d’Oro, Notaresco e Mosciano – arriva il licenziamento collettivo. L’accordo e’ stato raggiunto oggi in Provincia, con l’azienda che si e’ impegnata a titolo di incentivo all’esodo e transazione novativa, ad erogare ai dipendenti che non si opporranno al licenziamento una somma aggiuntiva previa conciliazione. Inoltre, al fine di consentire il completamento di alcune attivita’, in deroga con quanto previsto dalle norme vigenti in materia e limitatamente ad alcune figure funzionali, i licenziamenti potranno essere intimati anche oltre il termine dei 120 giorni. Nel corso della trattativa, l’azienda ha ribadito come il licenziamento collettivo dei dipendenti impiegati nell’impianto di Notaresco si sia reso necessario in conseguenza della cessazione dell’attivita’ svolta presso il Polo Tecnologico di Grasciano
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …