“Oggi, durante la votazione in Commissione Affari Costituzionali alla Camera, e’ stato approvato un mio emendamento grazie al quale viene prorogata, di un ulteriore anno, la deroga alla riorganizzazione ospedaliera prevista dal famigerato decreto Lorenzin. Cio’ significa che grazie a questo gli ospedali di Penne e Popoli – cosi’ come altri ospedali che si trovano nel cratere sismico del Centro Italia, potranno evitare la chiusura o il declassamento”. A renderlo noto e’ il parlamentare di M5S, Andrea Colletti. “Il provvedimento, infatti, consente alla Regione Abruzzo di derogare a quanto previsto dal decreto Lorenzin sulla riorganizzazione ospedaliera, in particolare per quanto riguarda le strutture che si trovano a 30 chilometri dai Comuni all’interno del cosiddetto ‘cratere sismico’ del Centro Italia. La deroga sara’ fino al 30 aprile 2022, ora la Regione ha ancora piu’ tempo per salvare l’ospedale e garantire un servizio sanitario ai cittadini dell’aerea interessata. Fino ad oggi, nonostante la Regione Abruzzo avesse gia’ la possibilita’ di scongiurare autonomamente il declassamento degli ospedali di Penne e Popoli, grazie sempre ad un mio emendamento, nulla e’ stato fatto”.
Controllate anche
Nasce il registro regionale delle scuole musicali
Sono 16 per l’anno 2024 le scuole di educazione musicale che hanno ottenuto il riconoscimento …