Il Consiglio regionale abruzzese, riunito in presenza all’Aquila, ha approvato nel pomeriggio il progetto di legge sul “Contributo per il sostegno dell’acquisto di dispositivi per contrastare l’alopecia secondaria e attivita’ di supporto in favore dei pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia”. “Al fine di sostenere economicamente e migliorare la qualita’ della vita dei pazienti oncologici sottoposti a chemioterapie si stabilisce un contributo a titolo di rimborso spesa per l’acquisto di parrucche e un contributo per l’acquisto da parte delle Asl di caschi refrigeranti, un utile trattamento preventivo nella perdita di capelli – si legge in una nota dell’ufficio stampa -. La legge, che ha una dotazione finanziaria per il primo anno di 500mila euro, riconosce un contributo per gli interventi di trucco permanente e/o dermopigmentazione per gli inestetismi causati dall’alopecia secondaria nei pazienti oncologici ed anche per i pazienti alopecia areata (primaria). Nella legge si promuove il progetto banca dei capelli e azioni di sostegno psicologico per i pazienti oncologici. I pazienti affetti da alopecia secondaria e alopecia areata potranno usufruire di contributi pari all’80% per l’acquisto di parrucca per un massimo di 200 euro, l’80% del prezzo degli interventi per i tatuaggi delle sopracciglia e area infraciliare per un massimo di 100 euro e di 200 euro per la dermopigmentazione del cuoio capelluto. “Da oggi l’Abruzzo e’ una Regione ancora piu’ attenta ai bisogni psicofisici dei suoi cittadini – spiegano in una nota il consigliere regionale del Gruppo Misto Marianna Scoccia e il consigliere regionale di Valore Abruzzo Fabrizio Montepara, ex Lega ed attuale presidente della commissione Bilancio.
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …