“Entro il prossimo mese di settembre, infatti, verrà licenziato il nuovo Def, il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria, e come Regione Abruzzo dovremo essere in grado di chiudere tutte le partite in cui siamo impegnati sul fronte delle Infrastrutture”. Lo ha detto in Regione, a Pescara, il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso, nel corso della riunione che ha avuto con dirigenti e funzionari del dipartimento infrastrutture e trasporti. Incontro al quale ha preso parte anche il consigliere regionale delegato ai Trasporti, Maurizio Di Nicola. “Se riusciremo ad evitare rallentamenti nell’attività amministrativa – ha detto D’Alfonso – eviteremo il rischio di vederci sottrarre parte della corposa mole di finanziamenti (quantificabili in circa 3 miliardi 200mila euro) che abbiamo ottenuto in questi 51 mesi di legislatura. Un lavoro costante – ha continuato il presidente – che ci ha consentito di ottenere diversi risultati importanti come quello del risanamento della Saga, gravata da debiti indeterminati, di riguadagnare un rapporto eccellente con Ryanair, di eliminare, con la nascita di Tua, buchi importanti manifestatisi nel corso delle precedenti gestioni delle società di trasporto pubblico regionale, ora confluite in un unico soggetto. Adesso, – ha aggiunto – siamo vicini alla terza fase di lavoro che coincide con la partita dell’ acquisto dei materiali rotabili per i quali la Regione ha in pancia ben 100 milioni di euro”
Controllate anche
Nasce il registro regionale delle scuole musicali
Sono 16 per l’anno 2024 le scuole di educazione musicale che hanno ottenuto il riconoscimento …