“In un periodo dove c’e’ una inutile guerra ai confini europei, che aumenta le tariffe sulle materie prime, le strategie energetiche messe in campo da questo governo regionale proiettano l’Abruzzo sopra la media nazionale del 17,1%” e’ il commento dell’Assessore regionale all’Energia Nicola Campitelli. “Secondo i dati dell’ufficio statistico della Regione Abruzzo, aggiornati a fine 2019 – prosegue – siamo tra le prime sette regioni italiane. Questo dato e’ emerso durante il convegno organizzato dall’Arap (Agenzia regionale attivita’ produttive), a Pescara qualche giorno fa, per le virtuose strategie ecologiche nei prossimi anni, come i treni ad idrogeno, maggiori pannelli solari e impianti eolici”. “Dopo un periodo del no alle strategie di indipendenza energetica del nostro Paese – conclude – finalmente abbiamo uno spiraglio di autosufficienza per le nostre esigenze, che oltre ad una valenza economica e ambientale ha soprattutto una valenza di dignità”.
Tags abruzzo campitelli energia rinnovabili
Controllate anche
Nuova Pescara, i Comuni approvano il rinvio al 2027
I Consigli comunali di Pescara, Montesilvano e Spoltore hanno approvato cinque convenzioni relative all’unione di …