Farindola, respinto il ricorso al Tar sulle elezioni

 “Sono molto contento della decisione del Tar che ha dato ragione al Comune di Farindola. Adesso, chiusa definitivamente questa parentesi, l’amministrazione può continuare a lavorare con la tranquillità e con l’impegno che l’hanno sempre contraddistinta per il bene dei cittadini”. Lo ha detto il sindaco di Farindola, Luca Labricciosa, commentando la sentenza del Tribunale amministrativo regionale (Tar) Abruzzo, sezione Pescara, che ha respinto il ricorso presentato, subito dopo le elezioni del 9 e 10 maggio, dai candidati della lista di opposizione Futuro e rinnovamento. Elezioni vinte per 7 voti di differenza dalla lista Farindola nel cuore che ha candidato a sindaco Labricciosa. Nel ricorso, i candidati di Futuro e rinnovamento hanno chiesto l’annullamento del voto perché nella sezione n.1, 14 schede elettorali sarebbero state autenticate dal segretario anziché dagli scrutatori come previsto dalla normativa vigente. “E, quindi, non poteva essere apposto alcun voto e, nel caso, non poteva ritenersi valido – ha spiegato il primo cittadino – Chiedevano, pertanto, che fosse verificata la procedura. Da parte sua il Comune di Farindola, io e gli altri candidati della lista vincitrice, attraverso gli avvocati Giulio Cerceo, Stefano Corsi e Dario Antonacci, si siamo subito costituiti in giudizio ritenendo inammissibile l’impugnativa per genericità e nel merito la sua totale infondatezza – ha aggiunto – Il 13 settembre si è tenuta l’udienza e ieri è arrivata la decisione del Tribunale che ha respinto il ricorso, ritenendolo privo di fondamento e dando, dunque, ragione all’attuale amministrazione. Ci fa molto piacere anche per il presidente, il segretario, gli scrutatori e tutti coloro che hanno prestato servizio nella sezione al centro della vicenda, a cui ribadiamo la nostra vicinanza.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *