“Il tema dei trasporti e’ uno di quelli da affrontare con priorita’. Ci saranno lavoratori che non utilizzeranno l’auto, vista la limitazione prevista per il numero dei passeggeri da 4 a 2. Al momento, con le scuole chiuse, l’impatto di queste restrizioni sara’ limitato”. Cosi’ l’assessore alle Attivita’ produttive della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, nel corso del secondo confronto dopo quello con le categorie produttive, con il comparto della meccanica e dei trasporti alla luce della ripresa delle attivita’ del 4 maggio dopo il blocco per l’emergenza coronavirus. Il nodo e’ legato ai trasporti, in particolare quando, a settembre, ripartiranno le scuole. “L’azienda di trasporto pubblico regionale Tua garantira’ mezzi e ulteriori corse – spiega ancora Febbo – E’ chiaro che dobbiamo ragionare su cosa accadra’ a settembre, quando riapriranno le scuole. Abbiamo mesi a disposizione per confrontarci e capire se nasceranno esigenze diverse. Bisogna capire anche cosa fara’ il mondo della scuola: credo che difficilmente si potranno avere classi numerose, forse nasceranno i turni – conclude l’assessore. Nel corso dell’incontro online e’ emerso che gran parte delle aziende ripartira’ gia’ il 27 aprile prossimo, tranne Pilkington il 4 maggio e Honda il 18.
Controllate anche
Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio, chiesto il volo diretto Pescara – Spalato
“Attivare un collegamento aereo diretto” tra Pescara e Spalato, in Croazia, “una misura urgente e …