Il senatore del Pd Michele Fina ha presentato il rendiconto di fine anno della sua attività assieme a un approfondimento sulle conseguenze in regione delle misure del governo sul superbonus. “Come Partito Democratico ci siamo impegnati ogni mese a fare il rendiconto delle attività legislativa svolta in Parlamento concentrate in particolare sui temi della crisi energetica, dello sviluppo sostenibile e ovviamente per quel che concerne il caro bollette e anche sul Superbonus su cui io in particolare ho dedicato un grande lavoro e un grande impegno perché questo governo non ha capito che bisogna risolvere in particolare la questione della cessione del credito. Altrimenti sarebbero a rischio in Italia oltre 50mila imprese e in Abruzzo oltre 1000 imprese che rischiano di fallire con tutto l’indotto che esse hanno. Quindi oggi siamo qui a raccontare e spiegare quello che abbiamo fatto in oltre 110 iniziative fatte sul territorio con oltre 10mila km percorsi e le proposte di legge e le interrogazioni che abbiamo presentato a partire dal caro pedaggi delle autostrade alle varie vertenze occupazionali e tanto altro. Crediamo – ha spiegato il senatore Michele Fina – rendere conto del lavoro fatto e portato avanti e allo tempo in questi giorni in cui si lavora per la stesura del Bilancio regionale e della legge di bilancio nazionale noi insistiamo affinché i governi di Fratelli d’Italia ascoltino le varie associazioni di categoria, i sindacati che dicono che tutte le nostre risorse devono essere usate per contrastare l’inflazione e aiutare cittadini e imprese a frenare il caro energia”
Tags abruzzo fina partito democratico pd senato
Controllate anche
Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione
Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …