Gentiloni: C’è una urgenza di una alternativa nel Paese

 “Sarebbe saggio quello di allargare la dotazione finanziaria e la platea del reddito di inclusione. E’ uno strumento che ha funzionato ma che ha bisogno di molto più finanziamento. Se fanno una cosa del genere farebbero una cosa saggia. Il Rei non è mio, è dell’Italia”. Lo ha detto l’ex premier Paolo Gentiloni a margine del seminario nazionale di Liberal Pd a Pescara.

“C’è una urgenza di una alternativa nel Paese, e in tal senso dobbiamo capire l’importanza del Pd, che rimane centrale” e che deve farsi trovare pronto perché “la bolla del consenso del governo potrebbe sgonfiarsi prima di quello che potremmo immaginare”. Lo ha detto Paolo Gentiloni al seminario dei Liberal del Pd. “Il Pd teniamocelo stretto” ha aggiunto Gentiloni

 Gentiloni ha sottolineato che “la sfida va al di là del rischio economico, perché i partiti populisti mettono in discussione la libertà”. L’ex premier ha sottolineato che dai sondaggi sulla manovra risulta che “il consenso è minoritario” e questo indica che “il consenso del governo populista potrebbe esaurirsi prima di quello che immaginavamo qualche settimana fa”. Per questo il Pd “deve farsi trovare pronto, innanzi tutto stando con la schiena dritta”. “Il Pd – ha spiegato – deve dare chiara l’immagine di un partito che fa opposizione, in Parlamento e nel Paese, che non sta chiuso nei circoli a fare calcoli sul proprio congresso”. Anzi tutti i candidati al congresso “devono essere impegnati nel trasmettere l’idea che facciamo opposizione innanzitutto”. “Nel Paese – ha detto ancora l’ex premier – c’è forte la richiesta di una alternativa. Il Pd – ha chiesto – da solo costituisce l’alternativa? Certamente no, serve che siamo capaci di allargarci e allearci, ma non è lo stesso gioco che abbiamo fatto negli ultimi venti anni, quando ci siamo messi attorno a un tavolo a parlare con altri partiti esistenti”. “In giro – ha sottolineato – c’è una spinta fortissima all’opposizione da parte di amministratori locali, c’è un grande protagonismo femminile, come dimostrano le manifestazioni di Torino e ROma. Il Pd deve avere un atteggiamento positivo che ci trovi pronti a stringere alleanze con queste realtà”

 “La manovra manca di verosimiglianza” e questo rischia di peggiorare la credibilità dell’Italia in Europa e sui mercati”. Lo ha detto l’ex premier Paolo Gentiloni al seminario del Liberal Pd. Gentiloni ha ricordato il rallentamento dell’economia e la contrazione dei principali dati: “le misure della manovra rischiano di peggiorare la situazione” ha affermato. Infatti “la manovra purtroppo manca di verosimiglianza dato che le sue cifre sono diverse dal consensus di tutte le istituzioni, e non di un’anticchia – come si dice a Roma – ma del 50%. E noi non possiamo permetterci di non essere credibili”.

 

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio, chiesto il volo diretto Pescara – Spalato

“Attivare un collegamento aereo diretto” tra Pescara e Spalato, in Croazia, “una misura urgente e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *