E’ stata inaugurata la nuova Scuola primaria di Petriccione, frazione di Castellalto che ospitera’ circa 150 bambini. L’ambiente e’ stato progettato e realizzato nel rispetto delle piu’ recenti indicazioni pedagogico-didattiche, tenendo conto del profondo legame tra ambiente e territorio. Gli spazi sono completamente privi di barriere architettoniche e assumono la connotazione di Civic center, al servizio della comunita’ locale. Per la realizzazione della nuova scuola antisismica e’ stato speso circa 1,5 milioni di euro, somma finanziata al 40% con il Par-Fas e con il 60% di fondi propri, mentre all’arredamento della scuola hanno contribuito alcune aziende del territorio attraverso le loro sponsorizzazioni. L’edificio si sviluppa intorno a una corte interna illuminata dall’alto, a piu’ livelli, ma senza scale e ascensori, tutto collegato con rampe intorno a cui si articolano le aule, gli spazi collettivi e le aule speciali (biblioteca, sala audiovisivi, laboratorio di musica e sala assemblee). Di notevole importanza e’ stata la collaborazione di alcune aziende del territorio che hanno sostenuto l’amministrazione per l’acquisto degli arredi scolastici, attraverso un progetto di sponsorizzazioni. Alla cerimonia di inaugurazione, hanno partecipato, fra gli altri, monsignor Lorenzo Leuzzi, il sottosegretario alla ricostruzione, Paola De Micheli, il presidente della Provincia di Teramo Domenico Di Sabatino e il direttore generale dell’Ufficio Scolastico regionale, Antonella Tozza
Controllate anche
Assunzioni alle Asl in Commissione Vigilanza
La settimana politica all’Emiciclo si è aperta questa mattina con la seduta della Commissione Vigilanza, chiamata al …