“Mentre proliferano gli incendi si conferma che avevamo ragione a criticare ed opporci alla scelta politica del Governo Renzi di sciogliere nel 2016 il Corpo Forestale dello Stato e far confluire gli addetti – circa 7.000 – nell’arma dei carabinieri: con lo scioglimento sono andati persi non solo i diritti dei lavoratori, ma anche un grande patrimonio di competenze e professionalita’ negli interventi per la salvaguardia del patrimonio boschivo e faunistico”. A sostenerlo sono il segretario nazionale Prc-Se, Maurizio Acerbo, e il responsabile nazionale forze di polizia e forze armate PRC-Se, Enzo Jorfida, che chiedono il ripristino del Corpo Forestale dello Stato “cancellando questa come tante altre pseudo-riforme del Pd”. “Ora che varie Regioni sono devastate dagli incendi – si prosegue in una nota – solo i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile vengono impiegati per cercare di spegnere questi enormi fuochi”
Controllate anche
Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione
Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …