L’Aquila 2026, partita la macchina organizzativa per la cerimonia d’apertura

E’ partita la macchina organizzativa per la cerimonia che darà il via all’Aquila Capitale della Cultura 2026. Il capoluogo si prepara sin da ora all’appuntamento inaugurale del prossimo anno con un atto di indirizzo che coinvolge tutti i settori dell’amministrazione comunale, chiamati a lavorare – ciascuno per le proprie competenze – all’organizzazione dell’evento.

L’obiettivo, viene spiegato in una nota, è portare avanti una giornata simbolica e concreta insieme, pensata per segnare l’inizio di un anno straordinario fatto di cultura, identità e visione. Un momento aperto alla partecipazione dell’intera città – istituzioni, artisti, cittadini, visitatori – che darà il tono all’intero percorso. Parallelamente, la giunta ha approvato lo schema di disciplinare d’obbligo trasmesso dal Ministero della Cultura, che definisce i criteri per accedere al contributo di 1 milione di euro destinato al programma ufficiale.

Il cartellone di eventi prenderà forma anche grazie ai fondi del programma Restart 2, che ha assegnato al Comune oltre 17 milioni di euro per progetti culturali nell’area del cratere sismico, di cui 4 milioni riservati proprio all’iniziativa L’Aquila Capitale della Cultura 2026. L’amministrazione ha già avviato interlocuzioni con i vertici dello Stato per definire la data della cerimonia e attivato un gruppo di lavoro intersettoriale dedicato alla sua realizzazione: dall’allestimento degli spazi alla comunicazione, dalla gestione della sicurezza alla promozione.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Porto di Pescara, a settembre via ai lavori di dragaggio

I lavori di dragaggio del porto canale di Pescara inizieranno a settembre. Si parte con …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *