L’Aquila, inaugurato il centro di procreazione assistita

“La procreazione medicalmente assistita e’ spesso una fatica fisica e psicologica, ma ha pure dei costi molto elevati. Con il nostro centro si pone fine ai tamtissimi viaggi della speranza considerando che abbiamo scelto un modello per andare incontro alle esigenze di tutti”. Cosi’ Luciana Corona, direttrice sanitaria del poliambulatorio di Chirurgia giornaliera e Centro per la procreazione medicalmente assistita (Pma), inaugurato oggi all’Aquila. Una struttura di oltre 400 metri quadrati con piu’ di venti professionisti impiegati, con macchinari all’avanguardia, quattro posti letto, con zone chirurgica, laboratorio e degenza completamente sterili, con parcheggio adiacente, facilmente raggiungibile dall’ospedale, a poca distanza dall’autostrada A24 e dai costi accessibili a tutti. Una iniziativa ideata tra gli altri da Giulio Mascaretti, professore associato di Ginecologia e Ostetricia presso l’universita’ degli Studi dell’Aquila, e Luca Gianaroli, direttore sanitario generale della Sismer servizi Srl, centro di procreazione medicalmente assistita di livello nazionale, considerato luminare della Medicina della riproduzione, che sara’ direttore scientifico del neonato centro aquilano. Durante l’evento e’ stato sottolineato che il centro agira’ in collaborazione con le strutture pubbliche, tra cui universita’ e asl dell’Aquila, “per ampliare una offerta non sempre puntuale in quel comparto”. “Da noi – spiega Mascaretti – il paziente viene preso a carico totale della struttura dalla fase prechirurgica, fino alla completa guarigione. A costi accessibili a tutti e in totale sicurezza”. In Italia sono 700 mila le coppie in attesa di provare la procreazione medico assistita, secondo i dati forniti dal ministero della Salute, lo stesso che giudica “l’Abruzzo una regione ancora non al passo con le altre sul tema della procreazione assistita e della diagnosi prenatale del feto”. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni

Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *