L’Aquila, turismo in crescita del 18%

Con un incremento del 18% negli arrivi e del 14% nelle presenze nei primi nove mesi del 2024, L’Aquila si conferma meta turistica in forte crescita a livello nazionale e internazionale, punto di riferimento culturale e simbolo della rinascita post sisma. Lo rende noto il Comune. Nel 2024 sono 74.583 gli arrivi e 183.088 le presenze registrate nel Comune de L’Aquila nei primi nove mesi dell’anno, contro i 63.463 arrivi e le 160.809 presenze del 2023. Picchi significativi si registrano a maggio (+41% di arrivi), giugno (+28%) e agosto (+19%). E ancora: a gennaio, a fronte di un lieve calo negli arrivi (-7%), si osserva un +37% di presenze, segno che la permanenza media si allunga, indicando una fruizione più consapevole e immersiva del territorio. Sempre nel 2024, la città ha contato 220 strutture ricettive attive, di cui 26 alberghiere e 194 extra-alberghiere. Tra queste ultime, gli alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale crescono del +14,5%. L’internazionalizzazione è un altro elemento distintivo del 2024: gli arrivi dall’estero aumentano del 28%, le presenze del 37%, segnando un’attrattiva sempre più ampia e cosmopolita.

Dai dati del report ‘Flussi turistici: analisi degli esercizi ricettivi e delle variazioni di arrivi e presenze’, emerge una “crescita strutturale della città e un solido posizionamento destinato solo a rafforzarsi nel corso del 2026, grazie anche al riconoscimento della città quale ‘Capitale Italiana della Cultura’”. Negli ultimi quindici anni, sottolinea il Comune, il sistema cittadino si è progressivamente trasformato, con investimenti orientati alla riqualificazione degli spazi, al rafforzamento dell’offerta culturale e alla creazione di nuove opportunità economiche e professionali legate all’accoglienza e alla fruizione dei luoghi. Spazio dunque al turismo inteso come occasione per stabilire una relazione con il territorio all’interno di un disegno strategico di lungo periodo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Agenzia Regionale Abruzzo Lavoro, parere favorevole in Commissione

La V Commissione “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura e Formazione, Lavoro”, riunita in seduta congiunta con la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *