Teramo, una Cittadella della cultura all’ex ospedale psichiatrico

Un’imponente opera di riqualificazione urbana che prevede la nascita di uno spazio condiviso destinato alla cultura e all’alta formazione e consentirà all’ateneo di radicarsi nel centro storico e potenziare il proprio ruolo di presidio culturale e sociale. E’ il progetto strategico della Cittadella della cultura che sorgerà a Teramo nel complesso dell’ex ospedale psichiatrico. L’obiettivo è quello di creare un centro d’eccellenza in grado di generare un impatto significativo sullo sviluppo socio-economico della città e del territorio, grazie alle attività promosse e al recupero di spazi, oggi abbandonati. Nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto il rettore dell’Università degli Studi di Teramo, Christian Corsi ha ricordato che ha posto al centro del suo mandato, oltre al raddoppio della sede di Medicina Veterinaria e alla nascita del Centro di ricerca AgroBioServ, anche quello della Cittadella.

L’iter ha ripreso impulso con la firma del nuovo atto di concessione per la realizzazione dell’opera, siglato dal Rettore Corsi con la Regione Abruzzo il 27 gennaio scorso, atto che ha permesso il recupero di 20 milioni di euro di finanziamento. L’ateneo ha potuto così procedere con la pubblicazione della procedura per l’affidamento dei lavori, che interesseranno una superficie di 8.094 metri quadrati, rispetto ai 21mila del progetto complessivo. Il bando, chiuso lo scorso 20 giugno, ha riscosso grande interesse e il Rettore ha annunciato l’arrivo di 35 proposte. L’ateneo ha nominato la Commissione di valutazione che dovrà esaminarle, con una tempistica di 60 giorni. Il termine per la realizzazione dei lavori è fissato per il 31 dicembre 2028.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Montesilvano, inaugurato “Spazio Mincio 14” in un immobile confiscato alla criminalità

È stato inaugurato a Montesilvano “Spazio Mincio 14”, il nuovo centro per giovani under 35 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *