Legge sul fine vita, raccolte 5mila firme in Abruzzo

L’Abruzzo ha raggiunto la soglia delle firme necessarie per la proposta di legge regionale sul “suicidio assistito”: sono oltre cinquemila i cittadini e le cittadine che hanno sottoscritto “Liberi subito”, la proposta di legge elaborata dall’associazione Luca Coscioni per regolamentare l’aiuto medico alla morte volontaria. La campagna, iniziata il 1 marzo 2023, termina oggi con un tavolo di raccolta firme all’Aquila. La proposta di legge, dopo il deposito – fa sapere l’associazione – verrà affidata all’ufficio di presidenza del Consiglio regionale per la verifica della conformità delle firme e successivamente passerà alla commissione di garanzia che esprimerà parere sull’ammissibilità della proposta. A seguire il Consiglio regionale avrà sei mesi di tempo per iniziare la discussione della legge popolare. Oltre all’Abruzzo, anche Piemonte, Emilia Romagna e Veneto hanno raggiunto la soglia di firme necessarie per il deposito della proposta di legge in Consiglio regionale. La segretaria e il tesoriere dell’associazione Luca Coscioni, Filomena Gallo e Marco Cappato, esprimono “gratitudine alle oltre 5.000 persone che in Abruzzo hanno sottoscritto la proposta di legge regionale ‘Liberi subito'”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Seduta congiunta delle Commissioni Salute e Bilancio in Consiglio regionale

La settimana politica all’Emiciclo si apre domani, martedì 17 giugno, alle ore 10.30, con la seduta straordinaria …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *