Parte la campagna di sensibilizzazione “Montesilvano è casa tua!”, promossa dall’amministrazione comunale insieme ai gestori Formula Ambiente e Pulchra Ambiente. L’iniziativa, della durata di tre mesi, è rivolta a tutta la cittadinanza per accompagnare l’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata domiciliare.
I vecchi cassonetti stradali saranno rimossi in tutta la città e ciascun utente riceverà i contenitori personali con codice identificativo. Personale formato, i cosiddetti “facilitatori ambientali”, consegnerà i kit e il materiale informativo direttamente a domicilio. In caso di assenza, sarà possibile ritirarli all’Ecosportello di via Nilo o negli info-point temporanei attivi da ottobre a gennaio in diverse aree della città.
La campagna prevede affissioni, incontri pubblici e attività di informazione capillare. Tra le novità anche un servizio dedicato alla raccolta di pannolini e pannoloni e l’attivazione, da dicembre, dell’app Junker, che consentirà di individuare il corretto conferimento dei rifiuti tramite codice a barre e di ricevere aggiornamenti sul servizio.
L’obiettivo, sottolinea il Comune, è rafforzare il senso di responsabilità e appartenenza dei cittadini, promuovendo una gestione più consapevole e ordinata dei rifiuti urbani.