Musei d’Abruzzo, oltre 120 mila visitatori nel 2017

Nei musei d’Abruzzo 122.718 visitatori e incassi per 116.619 euro nel 2017. Sono i dati, ancora provvisori, diffusi dal Mibact, ministero dei Beni e delle attivita’ culturali e del turismo, che per l’Italia ha registrato un incremento, rispetto al 2016, di circa 5 milioni di visitatori e 20 milioni di euro di incassi. Questa la classifica dei musei statali abruzzesi per numero di visitatori: Castello Piccolomini di Celano (L’Aquila) 22.703; Museo Casa Natale di Gabriele D’Annunzio a PESCARA16.663; Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo di Villa Frigerj a Chieti 16.051; Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila 11.621; Museo Archeologico La Civitella a Chieti 10.070; Abbazia di Santo Spirito a Morrone a Sulmona 4.461. Tra i luoghi della cultura a ingresso gratuito in Abruzzo l’Abbazia di San Clemente a Casauria, in provincia di Pescara, e’ stata visitata da oltre 14.000 persone. Seguono l’area archeologica di Amiternum, nella provincia de L’Aquila, con oltre 7.700, e il Santuario dell’Ercole Curino a Sulmona (L’Aquila) con 6.735 ingressi.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Genzano di Sassa, via libera al progetto per la ristrutturazione dell’ex scuola

La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la ristrutturazione dell’ex …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *