Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha scritto una lettera aperta invitando a non rallentare l’iter per la ‘Nuova Pescara’. “La citta’ di Pescara e’ nata da una fusione agli albori del Secolo breve e dovra’ diventare grande con una nuova fusione nel Secolo brevissimo, quello che stiamo vivendo e in cui tutto e’ accelerato e rapido – e’ l’incipit della lettera – Non possiamo piu’ permetterci di tenere i ritmi del passato, palesemente inadeguati al presente e altrettanto incompatibili col futuro che stiamo disegnando. Nuova Pescara e’ un progetto da trasferire dall’idea alla carta; un cantiere gia’ aperto da un referendum e da una legge regionale; un’utopia da trasformare in realta’; un pensiero per contare di piu’ e recitare da protagonisti sul palcoscenico della storia. Non possiamo perdonarci ritardi ingiustificabili. La citta’ veloce deve tagliare il traguardo nel 2024, senza soste tattiche, senza dubbi e senza procedere ne’ col freno a mano tirato ne’ col motore fuori giri: c’e’ tutto per arrivare presto e bene, e consegnare alle nuove generazioni la citta’ piu’ importante del medio Adriatico e tra le prime venti dell’Italia che verra’. Solo cosi’ l’orgoglio dell’appartenenza sara’ l’orgoglio di essere autorevolmente nella prima fila nazionale e riferimento certo in prospettiva europea”. “Pescara, Montesilvano e Spoltore – scrive ancora – hanno bisogno di energie creative e sinergie intellettuali e pratiche per dotarsi di uno statuto condiviso che sia il faro del XXI secolo della nuova realta’ urbana. Pensare a una diluzione dei tempi, a una dilatazione delle procedure, a uno scolorimento dell’impegno delle tre municipalita’ va contro la logica e il buon senso, oltre che contro la volonta’ espressa dai cittadini. Il tempo che ci resta rispetto a una scadenza gia’ posticipata sul preventivato 2023 non puo’ essere sprecato voltandosi indietro”.
Tags masci Montesilvano nuova pescara pescara SPOLTORE
Controllate anche
Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione
Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …