Importante accelerazione sull’iter di approvazione della norma attuativa della volonta’ referendaria di istituzione della Nuova Pescara, cosi’ come proposta nel disegno di legge del Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso. A darne notizia sono il coordinatore della maggioranza Camillo D’Alessandro, che sta seguendo l’iter legislativo, e il presidente della commissione bilancio Maurizio Di Nicola. “Si e’ deciso – spiega D’Alessandro – di assumere come testo di riferimento quello proposto dalla maggioranza a firma D’Alfonso, cosi’ che i consigli comunali delle citta’ oggetto di fusione (Pescara, Montesilvano e Spoltore) abbiano contezza della scelta della commissione per un auspicato confronto istituzionale in merito”. “Intanto – prosegue Di Nicola – l’iter in commissione va avanti e il provvedimento sara’ portato in approvazione in Aula consiliare in una seduta straordinaria dedicata monotematica”. “Abbiamo due doveri – concludono i due esponenti della maggioranza – quello di rispettare la volonta’ popolare, da un lato, e quello di partorire la migliore legge possibile, che non sia un salto nel buio, dall’altro, al fine di garantire la nascita di Nuova Pescara entro il 1 gennaio 2019”.
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …