Più semplice da usare e con uno spazio dedicato alle immagini dell’Aquila prima e dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Sono le novità del nuovo portale dell’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila, nato dopo un profondo restyling del precedente. Il concept del nuovo sito internet, on line da alcuni giorni, è basato sulla sezione “Com’era, com’è L’Aquila”, nella quale vengono proposte molte immagini georeferenziate a confronto tra il post terremoto e la situazione di oggi. La sezione, come altre in continua fase di aggiornamento, serve a documentare fotograficamente il delta tra la situazione immediatamente post-emergenziale e lo stato di avanzamento dei lavori e degli interventi di recupero, riparazione e messa in sicurezza del patrimonio immobiliare del capoluogo abruzzese. “Si tratta di un passaggio fondamentale per rendere ancora più trasparente e chiaro l’operato dell’Ufficio, sperando che il risultato ottenuto possa essere gradito ai più”, spiega il responsabile dell’Ufficio, Raniero Fabrizi.
Controllate anche
Dissesto idrogeologico a Chieti, il Comune prepara il piano degli interventi
Il Comune di Chieti sta lavorando al Piano degli interventi da sottoporre al ministro Nello …