Nell’incontro del comitato di indirizzo del programma di sviluppo Restart che ha segnato un importante passo avanti nel percorso di rilancio dei territori colpiti dal sisma del 2009. Durante la riunione è stata raggiunta un’intesa sull’attribuzione delle risorse tra i Comuni del cratere e il comune dell’Aquila, con il raccordo da parte della Regione Abruzzo. La proposta sarà ora sottoposta all’approvazione del Cipess. Tutti i partecipanti hanno condiviso l’ipotesi di ripartizione della dotazione finanziaria complessiva residua del programma Restart 1, pari a oltre 42 milioni di euro, in particolare, 7,8 milioni saranno destinati al Comune dell’Aquila, nell’ambito della Priorità B – Turismo e Ambiente, mentre quasi 35 milioni di euro andranno ai Comuni del cratere per la realizzazione di quattro Piani di Indirizzo Territoriali (Pit), strumenti chiave per lo sviluppo locale. I quattro Pit riguardano progetti ad alto valore territoriale e ambientale: “Gran Sasso Outdoor & Benessere” dell’Ambito Operativo 3 (€ 8.280.000,00); “Il Cammino delle genti” dell’Ambito Operativo 7 (€ 9.902.176,89); “La Rinascita” dell’Ambito Operativo 8 (€ 11.850.816,22); “Altopiano delle Rocche – Terre montane tra sport e natura” dell’Ambito Operativo 9 (€ 4.891.480,00). Nel corso della riunione, è stato inoltre approvato il riutilizzo dei residui di competenza della Regione Abruzzo, pari a € 3.114.743,24, da destinare a tre nuovi progetti con ricaduta trasversale. Tra questi, il completamento e la realizzazione dei servizi accessori della Pista ciclabile naturale del Gran Sasso, che diventerà un volano di promozione turistica e territoriale. Un altro punto saliente della riunione è stata l’adozione della proposta di riparto delle risorse del programma Restart 2, seconda fase del piano di sviluppo, che prevede l’attribuzione di € 74.750.582,74 per il Comune dell’Aquila e € 4.884.937,26 per i Comuni del cratere, in applicazione di un criterio di compensazione condiviso da tutti i partecipanti.
Tags cipess fondi l'aquila restart RICOSTRUZIONE
Controllate anche
Calcio paralimpico, progetto per incentivare e facilitare l’attività sportiva
Regione Abruzzo e Federazione italiana gioco calcio hanno avviato un progetto comune che ha l’obiettivo …