Ospedale di Chieti, Febbo: project financing troppo oneroso, vado all’Anac

Il bilancio dell’Asl Lanciano-Vasto-Chieti non puo’ permettersi una nuova costruzione. Lo sostiene il presidente della Commissione Vigilanza e consigliere regionale Mauro Febbo (Forza Italia) dopo aver evidenziato che i conti del 2016 si sono chiusi per l’azienda sanitaria con una perdita secca di 26 milioni di euro, che avrebbe potuto essere di 54 milioni, se non fossero stati iscritti in bilancio i crediti vantati verso la vecchia casa di cura Villa Pini, per oltre 28 milioni di euro, e che nel 2015 la perdita si e’ attestata a 31.443.163 euro, ‘alleggerita’ anche in questo caso di 16.310.225 euro. “E’ del tutto evidente ? sottolinea Febbo ? come questo Bilancio non puo’ permettersi e non puo’ reggere economicamente il Project financing del nuovo ospedale. E’ impossibile che l’azienda sanitaria possa sopportare un canone annuo di circa 13 milioni di euro per 30 anni per un totale di 388.797.0000 euro. Senza tener conto di tutti quei servi che verranno esternalizzati, altrimenti arriveremmo ad un costo pari a 704 milioni di euro. A questo punto mi chiedo se la Regione, visto che ha avocato a se’ tutto il procedimento con l’ultima delibera di Giunta, la numero 277, sia in grado e nelle competenze di portare a compimento quest’opera, ma soprattutto con quali risorse”. “Pertanto ? aggiunge Febbo – questo assurda scelta e ostinazione da parte della Regione Abruzzo verra’ portata all’attenzione dell’Anac e precisamente dell’ingegnere Filippo Romano, dirigente ad interim dell’Ufficio Vigilanza Contratti Partenariato Pubblico Privato, responsabile del procedimento di vigilanza istituito dalla stessa Agenzia”. “Credo che anche questi ulteriori elementi di incapacita’ economico finanziario di sopportare un canone di cosi’ elevata entita’ sia da parte della Asl sia da parte della stessa Regione – conclude Febbo – certifichino definitivamente la inaccettabilita’ e irricevibilita’ della proposta Maltauro”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni

Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *