Otto milioni di euro all’Aquila per la videosorveglianza e la dematerializzazione dei documenti. Il finanziamento giunge dal Fondo complementare del Piano nazionale di ripresa e resilienza al sisma 2009/2016. Lo ha annunciato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, soddisfatto dell’assegnazione diretta, “che diventa, finalmente, di precisa responsabilità dei territori che hanno il polso della situazione e conoscono le necessità e le urgenze da affrontare”. L’installazione delle video-camere di sorveglianza interesserà il centro storico dell’Aquila e per la dematerializzazione dei documenti cartacei si provvederà alla conversione e conservazione definitiva degli stessi in formato digitale.
Tags l'aquila videosorveglianza
Controllate anche
Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione
Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …