Pescara, al via il progetto “Experimenti” per prevenire le dipendenze tra i giovani

Si chiama “Experimenti – esperienze innovative x menti brillanti” il nuovo progetto dedicato alla prevenzione e sensibilizzazione sulle dipendenze giovanili, presentato nella Sala Giunta del Comune di Pescara. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gode del patrocinio del Comune e punta ad affrontare in modo innovativo e coinvolgente le forme di dipendenza che colpiscono sempre più le nuove generazioni.

Il programma coinvolge oltre mille studenti di età compresa tra i 6 e i 17 anni appartenenti ad alcuni istituti cittadini — tra cui i comprensivi 2, 7, 10 e il liceo classico “G. d’Annunzio” — e propone laboratori di pratica filosofica e comunicazione efficace. L’obiettivo è aiutare i ragazzi a sviluppare consapevolezza delle proprie potenzialità, considerata una protezione naturale contro le dipendenze da sostanze, gioco d’azzardo, tecnologia, social network, videogiochi e comportamenti compulsivi.

Il progetto si rivolge anche alle famiglie, agli insegnanti e ai caregiver, per fornire strumenti concreti di prevenzione e supporto. La presidente di Didattica Teatrale e responsabile del progetto, Serenella Di Michele, ha sottolineato come “Experimenti” sia già attivo da nove mesi, coinvolgendo sia i minori sia la comunità educante. «La comunicazione è essenziale per affrontare le difficoltà quotidiane dei giovani – ha spiegato – e il progetto unisce la pratica filosofica alle tecniche di comunicazione efficace per creare consapevolezza e nuove strategie di relazione».

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Izs Teramo, con One health award scienziati da tutto il mondo per discutere di salute globale

Si svolgerà il 10 e l’11 ottobre all’Università di Teramo la quarta edizione del One …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *