Pescara, gli interventi per la manutenzione e il rafforzamento del verde

Il progetto di rafforzamento del verde a Pescara su Corso Vittorio Emanuele prevede interventi su tutta la lunghezza della strada. Prevista in una prima fase la piantumazione di latifoglie e sempreverdi, riservando invece alle “asole” meno grandi la collocazione di arbusti con finalità soprattutto ornamentali. Il secondo lotto del progetto si basa invece sul cosiddetto “verde verticale”, vale a dire lo sviluppo e la crescita anche, ma non solo, di piante rampicanti su strutture metalliche.

“Attualmente stiamo completando le piantumazioni – ha continuato Santilli – collocando 27 esemplari di Ilex Furcata che hanno un preminente valore estetico perché sono mini-piante e potrei dire rappresentano una “goccia nel mare”. Le voci che di tanto in tanto registro, e che puntano solo a critiche strumentali frutto della mancata conoscenza dei fatti, non tengono conto del progetto nel suo complesso e prendono di mira queste piante di minore dimensione che tali sono solo perché adattabili a piccole aiuole e a piccole buche. Ma su corso Vittorio Emanuele sono state già collocati 115 esemplari di Nissa Sylvatica, 46 esemplari di Ilex Nellie Stevens, 16 ginepri e un centinaio di piante arbustive. Si tratta in gran parte di latifoglie e sempreverdi a foglia persistente che daranno quindi quel valore aggiunto che tutti i pescaresi si aspettano”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Riqualificazione dell’area della stazione dell’Aquila, lavori per 14,5 milioni

La Giunta comunale dell’Aquila ha dato il via libera al Piano di recupero urbano per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *