Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha replicato alle critiche sui rincari dei parcheggi in città e ha sottolineato che i prezzi della sosta «sono bassissimi, probabilmente i più bassi d’Italia» e ha spiegato che le decisioni adottate sono frutto di un confronto approfondito all’interno dell’amministrazione.
Il primo cittadino ha richiamato l’esigenza di favorire la sostenibilità, ricordando che il numero di auto in circolazione è molto elevato rispetto ai posti disponibili. Le tariffe orarie degli stalli blu, pari a un euro per la prima ora e due euro per la seconda, restano invariate. I residenti potranno parcheggiare su tutte le strisce blu, area di risulta compresa, pagando un euro al giorno con abbonamento annuale.
Per la sosta occasionale di un’intera giornata nell’area di risulta la tariffa salirà a quattro euro, rispetto ai 2,50 euro attuali. Masci ha precisato che la scelta punta a disincentivare la sosta lunga e a promuovere l’uso del filobus, il cui biglietto costa 1,50 euro per 90 minuti o 3 euro per l’andata e ritorno oltre i 90 minuti. L’amministrazione intende inoltre estendere il servizio a sud e a ovest con nuovi mezzi elettrici.
Il sindaco ha ricordato che le tariffe non venivano aggiornate da dieci anni e che l’aumento dei costi dei servizi rendeva necessario un adeguamento.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione