In Commissione Ambiente alla Camera il decreto terremoto e’ stato molto migliorato, molte cose positive e battaglie vinte. Importante l’introduzione di misure fondamentali concertate con i parlamentari abruzzesi e fortemente richieste dagli amministratori locali. L’estensione del Cratere ai 9 comuni abruzzesi colpiti a gennaio 2017 da una combinazione di eventi sismici e maltempo, che ho chiesto da tempo, e’ importantissima per l’Abruzzo interno. Finalmente tutti i comuni danneggiati in Provincia dell’Aquila entrano nel cratere e si unisce tutta l’Alta Valle dell’Aterno. I comuni della Provincia di Teramo andavano assolutamente inseriti. Non dimentichiamo che tra quei comuni c’e’ anche Farindola, dove sorgeva l’hotel della terribile slavina”. Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, che sottolinea: “con questo decreto si fa un ulteriore passo in avanti nel percorso complessivo della ricostruzione al quale il governo Renzi prima e ora il governo Gentiloni hanno lavorano alacremente”.
Controllate anche
Pescara presenta il nuovo Piano Particolareggiato 7 per la riqualificazione dell’area sud-ovest
È stato presentato a Pescara il nuovo Piano Particolareggiato n. 7 (PP7), intervento urbanistico che …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione