Hanno preso avvio le operazioni di dragaggio, in somma urgenza, volte alla rimozione mediante lo spostamento in ambito portuale degli accumuli di sedimenti marini presenti negli specchi d’acqua prospicenti l’imboccatura del porto canale del fiume Pescara. L’intervento, finanziato dall’Autorita’ di Sistema del Mare Adriatico Centrale, permettera’ il ripristino delle batimetrie garantendo la transitabilita’ della canaletta di accesso alle unita’ pescherecce e vedra’ impegnati dalla data odierna e fino al 31 dicembre il pontone Italo ed il M/pontone Fortunato.Le operazioni verranno svolte sotto la costante vigilanza del personale della Guardia Costiera che supervisionera’ le stesse per prevenire ogni situazione di pericolo. “Invito tutti coloro che transiteranno ne pressi dell’area di operazione a prendere visione dell’Ordinanza n.66/2020 emanata il 30 novembre dalla Capitaneria di Porto di Pescara ed a prestare la massima attenzione” ha ribadito il Direttore Marittimo di Pescara – Capitano di Vascello Salvatore Minervino
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …