Regione Abruzzo, confronto sulla nuova sede a Pescara nell’area di risulta

Si è riunito a Pescara il comitato, previsto dall’Accordo di programma per la realizzazione della nuova sede della Regione e presieduto dal presidente della Giunta regionale Marco Marsilio. Comitato del quale fanno parte anche il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il presidente del Consiglio comunale di Pescara, Gianni Santilli, il direttore generale della Regione, Antonio Sorgi, ed il direttore generale del Comune di Pescara, Fabio Zuccarini, e che ha definito il documento di indirizzo alla progettazione (DIP). Si tratta di un documento proposto dalla Regione a firma del Responsabile Unico del procedimento, Giancarlo Misantoni, che sarà sottoposto all’approvazione della Giunta regionale.

L’immobile si svilupperà su 16.700 metri quadri di superficie per un importo complessivo dei lavori stimato in 48 milioni 500 mila euro.
La fase successiva prevede l’individuazione delle risorse economiche necessarie per l’avvio della procedura concorsuale finalizzata all’indicazione del progettista che avverrà per mezzo di un concorso di architettura diviso in due fasi.
I cinque migliori progettisti verranno invitati alla seconda fase nella quale saranno chiamati a presentare una proposta ideativa. Il vincitore, autore della migliore proposta, svilupperà poi il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) che sarà posto a base di gara con appalto integrato e realizzerà il progetto esecutivo.
Infine, in sede di Comitato, è stato sottolineato che si procederà anche alla valorizzazione urbanistica degli immobili di via Raffaello e di viale Bovio, di proprietà della Regione. Circostanza che favorirà anche una rigenerazione economica di quell’area nevralgica del capoluogo pescarese in attuazione di quanto previsto dallo stesso Accordo di programma.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Chieti, entra in Giunta Di Gregorio al posto di Cassarino

È Marco Di Gregorio, già capo di gabinetto dell’ex sindaco Francesco Ricci ed ex componente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *