Regione Abruzzo, la promozione in Spagna per la festa della Repubblica

L’Abruzzo sarà la regione protagonista del programma di promozione integrata voluto quest’anno dall’Ambasciata d’Italia a Madrid. Una strategia messa in atto grazie al coinvolgimento del Consiglio regionale, che ha avuto un ruolo di primo piano nella definizione della proposta culturale e nel collegamento con le realtà imprenditoriali abruzzesi. L’ambasciatore, Giuseppe Buccino Grimaldi, allo scopo di pianificare al meglio l’iniziativa, aveva effettuato una missione istituzionale a Pescara nello scorso mese di marzo. Presentato il dettaglio della rassegna, “Radici e Rotte”, che sarà annunciato alla stampa spagnola in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica del 2 giugno, alla quale parteciperà una ristretta delegazione istituzionale di Regione Abruzzo guidata dal presidente del Consiglio, Lorenzo Sospiri, e dal vicepresidente della Giunta, Emanuele Imprudente. Alla conferenza stampa, che si terrà presso il Consolato Generale italiano del capoluogo spagnolo, sono state invitate circa 200 testate locali e nazionali.

“Promozione del territorio, della cultura enogastronomica abruzzese, dell’arte, della letteratura. Questo è quello che l’Abruzzo porterà in Spagna – ha dichiarato Sospiri in conferenza stampa – con un giusto investimento di 70mila euro, che ci assicura un programma di eventi che si svilupperà nell’arco dei prossimi 6 mesi. Ringrazio l’Ambasciatore e l’associazione Casa Abruzzo per averci dato l’opportunità di farci portavoce delle bellezze della nostra regione”.

“Una preziosa opportunità per farsi conoscere e apprezzare oltre i confini nazionali”. È quanto ha dichiarato Emanuele Imprudente, vicepresidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, a margine della conferenza stampa di presentazione del programma di promozione integrata dell’Abruzzo in Spagna, che si è tenuta nella Sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Piazza Unione alla presenza del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Madrid, partirà con la celebrazione in Spagna per la Festa della Repubblica del 2 giugno e si protrarrà fino al gennaio 2026, e prevede una serie di iniziative a carattere economico-commerciale, culturale e sociale, molte delle quali realizzate con il contributo della Regione Abruzzo e dell’associazione degli abruzzesi in Spagna, “Casa Abruzzo”.

“Confrontarsi con il modello spagnolo – ha spiegato Imprudente – è molto importante tanto più perché lo facciamo sui temi legati allo sviluppo rurale, sulle misure leader con i GAL, sulla strategia delle aree interne, sulle attività che stiamo portando avanti come Regione Abruzzo con il sistema spagnolo. Noi siamo determinati a far sì che la nostra Regione e i nostri prodotti escano dall’isolamento e si affermino a livello nazionale e internazionale e questa è senz’altro una delle migliori opportunità possibili, sicuramente da cogliere. L’invito è a coglierla tutti quanti senza distinzioni – ha concluso Imprudente – perché l’Abruzzo è uno ed è di tutti e noi abbiamo il dovere di lavorare per farci conoscere, per valorizzare le nostre aziende e la nostra terra”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’Aquila, per i parcheggi sì alla variante per viale Croce Rossa

“Entro l’estate il Comune dell’Aquila avvierà le procedure di esproprio per l’acquisizione dei terreni e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *