La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Pietro Quaresimale, ha deliberato la nuova riorganizzazione amministrativa dei percorsi mirati all’assunzione di lavorati disabili o appartenenti alle categorie protette di cui alla legge 68/99. Si tratta di un “quaderno” delle procedure relative al collocamento mirato e alla costituzione e al funzionamento dei Comitati tecnici di cui all’art. 8 comma 1 bis della legge 68/99. “Il provvedimento – osserva l’assessore regionale alle Politiche sociali Pietro Quaresimale – ha l’obiettivo di riorganizzare i servizi a livello regionale, rendendo omogenee sull’intero territorio abruzzese le procedure e gli adempimenti previsti dalla normativa sul collocamento mirato. Si è ritenuto, pertanto, necessario, al fine di uniformare la gestione amministrativa della materia sull’intero territorio regionale – ha concluso l’assessore – adottare un quaderno di procedure per migliorare le politiche attive attraverso l’inserimento nel mercato di lavoro di disabili o appartenenti alle categorie protette”. Nelle linee guida sono disciplinati i nuovi istituti mirati a promuovere l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità, mediante una serie di strumenti tecnici e di supporto che permettono di valutare adeguatamente le loro capacità lavorative e di inserirle nel posto adatto, attraverso analisi di posti di lavoro, forme di sostegno, azioni positive e soluzioni dei problemi connessi con gli ambienti, gli strumenti e le relazioni interpersonali sui luoghi quotidiani di lavoro e di relazione.
Controllate anche
Cede un solaio al Comune di Pescara, gli uffici del Pd si riempiono di calcinacci
“Il distacco di una porzione del solaio, scoperto oggi in Comune nella stanza assegnata al …