Ritiro del Napoli a Castel di Sangro, presenze cresciute del 33,53% nel comprensorio

Presentati i dati legati sul turismo e più in generale per l’economia del comprensorio dell’Alto Sangro  legati al ritiro del Napoli calcio svoltosi a Castel di Sangro. A fornire le cifre sono stati il presidente della Regione, Marco Marsilio, il sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, e il sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso

Numeri che registrano un aumento di presenze complessive nel comprensorio del 33,53% (52,13% solo Castel di Sangro) con punte di 14mila presenze giornaliere in occasione delle partite di allenamento della squadra. L’incremento è accompagnato dalla crescita della rete infrastrutturale ricettiva, fatta di b&b e di hotel che, dal 2019 al 2024, segna un aumento con 2200 posti letto in più.
“Questa lungimirante politica di investimento sul turismo e sul turismo legato allo sport e agli eventi sportivi genera un circuito economico enorme – ha dichiarato il presidente Marsilio – e io spero che anche altri territori riescano ad elevare la qualità della loro ricettività turistica e dei loro impianti sportivi per poter essere altrettanto competitivi e accoglienti rispetto a queste sfide. La scelta di accogliere il ritiro del Napoli Calcio nel 2020 – ha concluso il Presidente – si è dimostrata una scelta più che vincente, malgrado le polemiche che puntualmente qualcuno cerca di alimentare ogni qual volta che si presenti il bisogno di una risorsa in più per le esigenze più disparate e si prova a sostenere la tesi, ovviamente strumentale, che con questo milione si potrebbe risanare il bilancio dello Regione”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Teatro Marrucino, la Regione ripristina i fondi

Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato l’emendamento che ripristina il finanziamento a favore del teatro …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *