Roccella: bisogna rilanciare l’alleanza fra scuola e famiglia

“Bisogna rilanciare l’alleanza fra scuola e famiglia e io penso che si debba soprattutto sostenere la famiglia, perché è la famiglia che in tutti questi anni si è un po’ smagliata, ha perso anche capacità educativa. È in difficoltà e quindi non dobbiamo sottrarle competenze, dobbiamo sostenerla nel suo ruolo e permettere appunto che poi questa alleanza diventi efficace”. Lo ha detto la ministra per la Famiglia, Eugenia Roccella, a margine di un incontro a Pescara dedicato alla collaborazione tra famiglia, istituzioni e scuole per il benessere dei ragazzi, rispondendo alle domande dei cronisti sugli ultimi episodi di violenza nelle scuole. A proposito di tali episodi, Roccella ha sottolineato che “il ministro Valditara è già intervenuto sui casi di violenza all’interno degli istituti scolastici, perché professori, presidi vanno garantiti. Non è possibile che ci siano episodi di questo genere, ma al di là di questo, naturalmente – ha detto – bisogna rilanciare l’alleanza fra scuola e famiglia“.

“Le famiglie sono cambiate moltissimo, basta pensare che più del 30% delle famiglie italiane è composta da una persona sola. Più o meno un altro 30% è composto da coppie senza figli e solo un un terzo da coppie con figli e di solito con un figlio solo. Quindi c’è un problema di solitudine dei ragazzi”, ha aggiunto.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Mobilità, Pescara al secondo posto nella classifica del Giretto d’Italia di Legambiente

  Un totale di 58.455 passaggi casa-lavoro e casa-scuola. Padova vince ancora la maglia rosa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *