Salone del Libro, Santangelo: bilancio positivo per lo stand della Regione

In migliaia sono state le presenze allo stand Abruzzo nella cinque giorni del Salone internazionale del Libro a Torino. L’interesse mostrato per lo spazio espositivo abruzzese ha toccato tutte le categorie dei visitatori che hanno popolato il Salone: studenti, ricercatori, scrittori, docenti, amanti della lettura o semplici curiosi.

I primi due giorni del Salone hanno visto una massiccia partecipazione di studenti e non è un caso che lo stand Abruzzo sia stato aperto, nella giornata di giovedì, dall’assessore alla Cultura Roberto Santangelo insieme con gli studenti del liceo Scientifico delle Scienze applicate “G. Galilei” di Pescara.

“Un primo bilancio della trasferta torinese al Salone del Libro – analizza l’assessore Santangelo – non può che essere positivo, al di là della presenza numerica registrata allo stand. Il ritorno a Torino è stato valutato positivamente da tutti: dagli addetti ai lavori ai rappresentanti delle istituzioni nazionali, a cominciare dal ministro della Cultura Alessandro Giuli che allo stand Abruzzo ha parlato di significativo ritorno dopo 14 anni”.

Il ritrovato sentimento di fiducia con le case editrici non è il solo elemento positivo emerso a Torino: da segnalare, senza dubbio, anche la collaborazione istituzionale con le università abruzzesi, il Consiglio regionale e la Soprintendenza dei Beni culturali, che ha prodotto l’interessante programma della quinta giornata nel corso della quale sono stati illustrati i progetti di potenziamento delle biblioteche, di ricerca storica e scientifica dei tesi antichi e dei processi di comunicazione in tema culturale.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

“Parchi in Comune”, pubblicato l’avviso per la co-progettazione e la gestione di Pescara

L’assessorato alle Politiche giovanili cerca enti del terzo settore per la co-progettazione di “Parchi in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *