“Fare indebitare le imprese con i microprestiti Fira, per altro non ancora erogati, non è la soluzione. Ci aspettavamo novità sui tempi di erogazione dei fondi promessi al comparto agricolo e vitivinicolo con il decreto elettorale sulla peronospora e le risorse che noi abbiamo fatto mettere in bilancio, invece l’assessore Imprudente mette una toppa che è peggiore del buco. A diversi mesi dalle denunce di consorzio e associazioni di categoria e dalla stessa delibera di Giunta Regionale sui danni non si ha ancora né contezza sulle risorse, né sui tempi di erogazione”, il consigliere Pd Silvio Paolucci ribatte alle affermazioni dell’ex assessore sui fondi per l’agricoltura.
“Nemmeno i 12,5 milioni di euro, come detto, sono farina del loro sacco, perché il Governo regionale nulla aveva stanziato per le oltre 15.000 imprese piegate dal maltempo e dalla situazione dei raccolti, più che dimezzati e, in molti casi, del tutto andati in fumo. Basta bugie anche sull’operazione Fira, che non ha ancora erogato un centesimo e con cui le aziende, appena 231, vengono costrette a indebitarsi per prendere 5.000, 10.000 e 15.000 euro chissà quando, ben poca cosa visto che continuano a pagare mutui e contributi perché le richieste di sospensione fatte dalle associazioni prima alla Regione e poi al Governo ad oggi sono state tutte disattese” ha aggiunto Paolucci.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok